Bisogni Educativi Speciali
EVOLUZIONE STORICA DELLA NORMATIVA: LEGGI QUI schema BES
BES???
Legge 170/2010: legge170/10
Direttiva ministeriale del 27/12/12: dir271212
“Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. Essa delinea la strategia inclusiva della scuola italiana ed estende il diritto alla personalizzazione dell’apprendimento e la responsabilità progettuale della scuola a tutta l’area dei BES, in particolare, oltre agli alunni disabili, anche a quelli con svantaggio socio/culturale, DSA o disturbi evolutivi specifici, alunni di recente immigrazione.
Fermo restando l’obbligo della certificazione per disabilità e DSA, il C.di C. o l’équipe pedagogica dei docenti nella primaria indicano in quali casi sia opportuna e necessaria l’adozione di un Piano Didattico Personalizzato (PDP) ed eventualmente di misure compensative e dispensative, per garantire l’inclusione di tutti gli alunni con BES.
C. M. n.8 del 6/03/13: protlo2278_13notamiur-8
Rende operativo quanto previsto dalla Direttiva del 27/12/12.
Documento dell’USR Lombardia: protlo45_13all1
Linee guida per l’integrazione alunni stranieri: linee_guida_integrazione_alunni_stranieri_2014
PAI-2019-2020 approvato dal Collegio dei docenti in data 30 giugno 2020
PAI 2018-2019
PAI 2016-2017
PAI 2015-2016